Tematica Uccelli

Mellisuga minima Linnaeus, 1758

Mellisuga minima Linnaeus, 1758

foto 1082
Foto: Runesm
(Da: fr.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Apodiformes Peters, 1940

Famiglia: Trochilidae Vigors, 1825

Genere: Mellisuga Brisson, 1760


itItaliano: Colibrì verbena

enEnglish: Vervain Hummingbird

frFrançais: Colibri nain

deDeutsch: Zwergelfe

spEspañol: Colibrí Zumbadorcito

Specie e sottospecie

Mellisuga minima ssp. vieilloti Shaw, 1812.

Descrizione

È considerato il secondo più piccolo uccello al mondo dopo l'ape colibrì. La lunghezza tipica è di 6 cm e il peso è di 2-2,4 g. Ha anche tra le uova più piccole nel mondo degli uccelli, con una lunghezza media di 1 cm e un peso di 0.375 g.

Diffusione

Si trova nella Repubblica Dominicana, ad Haiti e in Giamaica ed è un vagabondo nel Porto Rico. I suoi habitat naturali sono foreste umide subtropicali o tropicali e foreste ex pesantemente degradate.

Sinonimi

= rochilus minimus Linnaeus, 1758.


00229 Data: 10/08/1992
Emissione: Genova ' 92
Stato: Antigua and Barbuda
04836 Data: 28/05/1992
Emissione: Colibrì
Stato: Commonwealth of Dominica

04927 Data: 18/12/2000
Emissione: Colibrì
Stato: Commonwealth of Dominica
07491 Data: 15/04/1996
Emissione: La natura nelle foreste pluviali
Stato: Ghana

07788 Data: 28/05/1992
Emissione: Genova 92
Stato: Grenada
08463 Data: 22/11/1999
Emissione: Uccelli mosca
Stato: Guinea

08546 Data: 01/01/2002
Emissione: Colibrì del Carribe
Stato: Guinea
15730 Data: 02/07/1992
Emissione: Colibrì - Genova 92
Stato: St. Vincent

15800 Data: 30/03/1995
Emissione: Colibrì delle Indie Orientali
Stato: Nevis